MONDO: ecco come i department stores stanno reinventando la loro offerta di abbigliamento femminile per aumentare il cross-selling
Per reinventarsi al meglio e aumentare il cross-selling, i department stores stanno ripensando la loro offerta di abbigliamento femminile, combinando brand creativi con brand storici. Da Bloomingdale's a Galeries Lafayette, l'Associazione Internazionale dei Grandi Magazzini, IADS, ha identificato le diverse strategie di ‘ibridazione’ implementate dai department stores. Offrire novità senza disorientare. Secondo l'IADS, i department stores stanno ora adattando i loro assortimenti per offrire novità senza disorientare. Mentre alcuni brand devono suscitare curiosità, altri devono rassicurare essendo riconoscibili. “I retailer hanno successo quando l'innovazione si inserisce in un contesto commerciale di fiducia”, ha osservato l'associazione di settore. Da Bloomingdale's, le collezioni colorate di brand come Farm Rio e Alémais vengono proposte insieme all'estetica più storica di Polo Ralph Lauren. L'ibridazione dell'offerta delle catene americane di department stores si manifesta anche attraverso i loro canali di distribuzione. Online, sono presenti solo alcuni brand di fast fashion, mentre nei negozi sono stati creati spazi concepiti come concept multimarca per attrarre un pubblico più giovane e abbinare i nuovi marchi a nomi noti come Levi's. In Ucraina, il department stores Tsum Kyiv si affida a luxury brand riconosciuti per garantire un traffico sostenuto e lanciare nuovi brand, come Guest in Residence, un marchio di cashmere dall'estetica colorata. Secondo IADS, il lancio è stato un successo, grazie in particolare a visual d'impatto e al momento giusto per la primavera. È stato inoltre notato che il department store ha dedicato un intero piano agli stilisti ucraini. Anche la catena danese di department stores Magasin du Nord conferma l'importanza di collocare l'innovazione dei giovani brand in un contesto commerciale affidabile. Secondo l'azienda, solo questa combinazione può indurre i clienti ad avere fiducia nei marchi che non conoscono. A Parigi, la completa riorganizzazione delle Galeries Lafayette Haussmann, che mirava a strutturare l'offerta in base al prezzo e non all'età del cliente, basandosi al contempo sull'analisi dei dati di cross-selling, si è rivelata un successo commerciale. Il rapporto dell'associazione ha evidenziato “un maggiore dinamismo, una migliore circolazione dei clienti e quartieri di marca più redditizi.” L'integrazione di brand transgenerazionali, come il marchio Skims, rientra in questo approccio, privilegiando la pertinenza alla moda piuttosto che la segmentazione per età. In definitiva secondo l'IADS la cosa più importante sta in gran parte dall'equilibrio tra immagine del brand, flusso di traffico e produttività per metro quadro. Infine, va anche tenuto presente che l'aumento delle vendite online riduce l'importanza dei quartieri fisici e consente una pianificazione più flessibile dei punti vendita.
Per altre news www.ispira.com
Tags: #ispirablog,