Stories Brands News Join ispira.com
News

REGNO UNITO: Abercrombie & Fitch debutta due nuovi store nei principali quartieri dello shopping di Londra, Oxford Street e Covent Garden

Abercrombie & Fitch, il retailer americano un tempo sinonimo di cultura giovanile preppy, venerdì ha aperto le porte a due nuovi store nei principali quartieri dello shopping di Londra. Le sedi, in Oxford Street e a Covent Garden, segnano un'espansione significativa per il brand, poiché capitalizza il rinnovato desiderio dei consumatori per le esperienze retail fisiche. La mossa arriva in un contesto di più ampia ripresa del retail fisico, dopo anni di turbolenza nel settore. Il West End di Londra ha assistito ad una notevole ripresa, sostenuta da una ripartenza post-pandemia del traffico pedonale e da un ritorno del turismo internazionale. Secondo la New West End Company, il numero di visitatori nel centro di Londra si sta avvicinando ai livelli pre-2020, aiutato dagli sforzi del governo per rivitalizzare le vie principali e incoraggiare la spesa dei consumatori. La decisione di Abercrombie di reinvestire in negozi fisici riflette un cambiamento nella strategia retail. L'azienda, che ha subito una trasformazione radicale dal suo picco nei primi anni 2000, ha virato verso un approccio più inclusivo e orientato al lifestyle, abbandonando l'esclusività e il branding che un tempo ne definivano l'immagine. Questo riposizionamento è stato determinante nella sua svolta finanziaria. I nuovi store di Oxford Street e Covent Garden fungeranno da hub retail in stile flagship, progettati per integrare lo shopping digitale e live. Le caratteristiche includono capacità di acquisto omnichannel, consentendo ai clienti di passare senza problemi dall'acquisto online a quello offline. La sede di Oxford Street introdurrà anche una lounge privata nel mezzanino, completa di camerino personale e spazio dedicato alla cassa, un'indicazione del passaggio di Abercrombie verso un modello retail più premium e orientato al servizio. Entrambi i negozi presenteranno opere d'arte locali personalizzate, un omaggio al patrimonio della città e una tendenza crescente tra i retailer globali che cercano di localizzare i loro spazi fisici. L'offerta di prodotti coprirà categorie chiave, tra cui pezzi su misura della collezione Best Dressed e abbigliamento sportivo del brand di athleisure di Abercrombie, Your Personal Best. Scott Clarke-Bryan, amministratore delegato EMEA di Abercrombie & Fitch Co., ha descritto l'espansione come un passo strategico per rafforzare la presenza del brand a Londra. “Con questi negozi che rappresentano esperienze di punta in così famose aree commerciali, non vediamo l'ora di mostrare la nostra ultima offerta di prodotti e di entrare in contatto con clienti nuovi ed esistenti nel 2025,” ha affermato. Mentre lo shopping online continua a crescere, la domanda dei consumatori per un retail esperienziale rimane forte, in particolare in destinazioni ad alto traffico come Oxford Street. Negli ultimi anni si è assistito ad un afflusso di nuovi brand insieme a player storici che si contendono uno spazio commerciale di lusso. Nonostante le sfide poste dall'aumento degli affitti e dai cambiamenti nei comportamenti di acquisto, il West End rimane uno dei distretti commerciali più preziosi al mondo. Secondo Cushman & Wakefield, gli affitti di Oxford Street si sono stabilizzati dopo i cali post-pandemia, con un rinnovato interesse da parte dei brand globali alla ricerca di sedi per loro flagship. Per Abercrombie & Fitch, questa espansione non riguarda solo l'aumento del numero di store, ma anche il perfezionamento del suo posizionamento in un panorama commerciale in evoluzione. La reinvenzione strategica dell'azienda, focalizzata su elementi essenziali elevati, lifestyle-driven e una base di clienti più diversificata, ha contribuito a ripristinare la sua rilevanza. La domanda ora è se il suo investimento nel settore immobiliare di prima qualità di Londra ripagherà in un'epoca in cui il retail fisico deve offrire più di semplici prodotti, deve offrire un'esperienza.

Per altre news www.ispira.com


Tags: #ispirablog
No comments.


Nickname: Title: Add a comment Add comment