Stories Brands News Join ispira.com
News

REGNO UNITO: la maturità dell'e-commerce nel Regno Unito sta rimodellando la domanda logistica, secondo Prologis Research

Nuovi dati di Prologis Research rivelano che l'e-commerce continua a rimodellare la domanda di logistica in tutta Europa, con il Regno Unito che emerge come il mercato più maturo e complesso. Con il 32% di tutti gli acquisti retail effettuati online – più del triplo rispetto a molti paesi dell'Europa continentale – l'attenzione si sta spostando dalla crescita in volume alla crescita in intensità. Con la maturazione del mercato dell'e-commerce nel Regno Unito, le aspettative dei clienti continuano a evolversi, con un'enfasi su velocità, resi senza intoppi e praticità. Queste pressioni stanno ridefinendo sia l'ubicazione che la progettazione dello spazio logistico. La consegna in giornata e il giorno successivo sta diventando la norma nelle principali città come Londra, Birmingham e Manchester, intensificando la domanda di strutture logistiche urbane necessarie per soddisfare le consegne dell'ultimo miglio. Paul Weston, Regional Head di Prologis UK, ha dichiarato: “L'e-commerce continuerà ad essere un motore chiave della domanda, ma la natura di tale domanda sta cambiando. In un mercato maturo come il Regno Unito, i clienti si aspettano consegne più rapide, una migliore tracciabilità e una sostenibilità integrata. Questo sta plasmando il modo in cui pianifichiamo, costruiamo e forniamo lo spazio logistico”. La rapida ascesa di piattaforme di e-commerce asiatiche come Shein, Temu e Alibaba contribuisce a questo cambiamento. Queste aziende stanno aumentando la loro presenza logistica nei principali mercati europei e si stanno espandendo nel Regno Unito. Tra le recenti locazioni di Prologis figurano FlexiSpot a Wellingborough West e Furnolic Co a Ryton, entrambe in fase di espansione per servire al meglio i consumatori residenti nel Regno Unito. Il governo britannico sta valutando modifiche all'esenzione fiscale de minimis, che attualmente consente l'ingresso nel Regno Unito di merci di valore inferiore a £135 senza dazi né IVA. Se riformata, questa norma potrebbe aumentare i costi per le piattaforme internazionali che si affidano alle consegne transfrontaliere e accelerare il passaggio a magazzini nazionali, rispecchiando le pressioni normative già osservate negli Stati Uniti e nell'UE. I cambiamenti nel comportamento dei consumatori e nei modelli di business non sono gli unici fattori che influenzano la domanda. Due principali tendenze che stanno ulteriormente plasmando il settore sono la sostenibilità e l'automazione, con gli operatori di e-commerce che danno priorità a magazzini a basso consumo energetico e ad operazioni a zero emissioni di carbonio per rispettare gli impegni normativi e ridurre i costi a lungo termine. Nel frattempo, retailer e fornitori di servizi logistici terzi stanno accelerando l'adozione di robotica, sistemi di inventario basati sull'intelligenza artificiale e centri di distribuzione multilivello. Queste tecnologie non solo migliorano l'efficienza degli spazi, ma consentono anche operazioni più rapide e reattive su larga scala, aumentando al contempo il fabbisogno energetico delle strutture.

Per altre news www.ispira.com


Tags: #ispirablog
No comments.


Nickname: Title: Add a comment Add comment