USA: CVS Health lancia un'importante iniziativa 'tobacco-free'
 CVS Health ha di recente annunciato “Be the First”, “Sii il primo”, una iniziativa della durata di cinque anni e del valore di 50 milioni di dollari volta ad aiutare la nazione ad avere la prima generazione tobacco-free. Con questa iniziativa, che è finanziata da CVS Health e CVS Health Foundation, l'azienda sta ampliando il suo impegno ad aiutare le persone a condurre una vita senza tabacco. “Be The First” comprende formazione completa, difesa, controllo del tabacco e programmazione di un comportamento salutare con l'intento di porre fine all'epidemia del tabacco.
CVS Health ha di recente annunciato “Be the First”, “Sii il primo”, una iniziativa della durata di cinque anni e del valore di 50 milioni di dollari volta ad aiutare la nazione ad avere la prima generazione tobacco-free. Con questa iniziativa, che è finanziata da CVS Health e CVS Health Foundation, l'azienda sta ampliando il suo impegno ad aiutare le persone a condurre una vita senza tabacco. “Be The First” comprende formazione completa, difesa, controllo del tabacco e programmazione di un comportamento salutare con l'intento di porre fine all'epidemia del tabacco. 
Per contribuire al raggiungimento di questo obiettivo, CVS Health e the CVS Health Foundation hanno chiesto l'aiuto delle principali organizzazioni anti-tabacco della nazione per supportare tutti i vari programmi che verranno lanciati. Tra questi vi sono programmi di educazione con la Campaign for Tobacco-Free Kids and Scholastic Inc., così come iniziative di controllo del tabacco con organizzazioni come the American Cancer Society e the National Urban League. Questa iniziativa è diretta ai giovani che usano tabacco o che sono a rischio di iniziare a farlo, così come ai 3 milioni di bambini delle scuole elementari che, senza ricevere un'educazione di questo tipo, presumibilmente diventerebbero in futuro consumatori di tabacco. Inoltre è focalizzata sul continuare a supportare tutti i programmi già esistenti volti al far smettere di fumare gli adulti, soprattutto coloro che espongono i bambini al fumo ad esempio in casa.
Per altre news www.ispira.com
Tags: #ispirablog,

