Stories Brands News Join ispira.com
Archivio News
MONDO: Gymshark lancia il suo primo programma fedeltà che permette ai clienti di accumulare punti acquistando, allenandosi e interagendo con il brand

Gymshark ha lanciato il suo primo programma fedeltà “dopo anni di speculazioni e richieste”, che permetterà ai clienti di accumulare ‘punti esperienza’, XP, acquistando e interagendo con il brand. Sono previsti quattro livelli e, più si avanza, più vantaggi e premi esclusivi si possono sbloccare “acquistando, condividendo, presentandosi”. Questi possono includere l'accesso anticipato a eventi, sconti per le partnership o buoni per il prossimo acquisto. In linea con il vero spirito del brand, il programma include anche un elemento gym, poiché gli utenti possono guadagnare più XP – e più premi – allenandosi sull'app Gymshark Training. A partire dal 20 maggio, chiunque aderisca al programma entro il 31 maggio riceverà un bonus di benvenuto di 100 XP per iniziare. Inoltre, i clienti che hanno effettuato un acquisto nel 2024 riceveranno ‘XP legacy’ sui loro acquisti. In un post su Instagram, il fondatore e CEO di Gymshark, Ben Francis, ha dichiarato: “Molti di voi hanno contribuito così tanto al brand Gymshark nel corso degli anni che abbiamo pensato fosse giusto ricambiare con questo programma. Il programma funziona tramite punti esperienza. Ogni volta che ordinate online, tramite l'app o se seguite un programma di allenamento tramite la nostra app, guadagnerete punti esperienza. Tutti iniziano dal livello uno, ma man mano che guadagnate punti XP, salirete di livello e avrete più accesso a prodotti esclusivi e accesso anticipato ai prodotti, oltre a vantaggi agli eventi.” Il livello uno è per i clienti con 0-1249 XP, il livello due è per i clienti con 1250-2999 XP, il livello tre è per i clienti con 3000-4999 XP e il livello quattro è per i clienti con 5000+ XP. I clienti possono iscriversi al programma accedendo ad un account esistente o creandone uno nuovo. Non è automatico, quindi il cliente deve cliccare su ‘Iscriviti al club’ nella pagina di iscrizione per iscriversi. Se il cliente non desidera iscriversi, può cliccare su ‘Non ora’ e tutti gli aspetti del programma fedeltà saranno bloccati nella pagina del suo account. Si sbloccheranno automaticamente se deciderà di iscriversi in un secondo momento. I clienti non devono effettuare un acquisto per partecipare al programma. In esclusiva per TheIndustry.fashion, Carly Natalizia, Chief Digital Officer di Gymshark, ha dichiarato: “Quando abbiamo pensato al lancio, la priorità era garantire che la nostra community andasse oltre il semplice shopping. Quindi, mentre otterrete punti esperienza per il vostro ultimo paio di leggings Vital o una maglietta Power, ne otterrete di più condividendo con noi e allenandovi con la nostra app Training. In sostanza, si tratta di essere premiati se fate acquisti, se condividete e, soprattutto, se vi presentate. Sapevamo che il nostro primo programma fedeltà doveva essere qualcosa che la nostra community desiderava davvero e che avrebbe utilizzato. Ecco perché ci siamo assicurati che i membri della community fossero coinvolti nelle prime fasi di progettazione e sviluppo del programma, così come nel tipo di premi che avrebbero apprezzato. Crediamo che questi saranno davvero apprezzati. Ad esempio, abbiamo visto quanto sia importante l'accesso anticipato alle nuove linee: il nostro recente lancio di Onyx ha registrato il tutto esaurito in pochi minuti solo la scorsa settimana. È stato un lungo viaggio per arrivare fin qui, quindi sono davvero entusiasta che questo giorno sia arrivato, ma ricordate le mie parole: questo è solo l'inizio e vedrete molto, molto di più dal nostro programma fedeltà.”

REGNO UNITO: M&S aprirà 12 nuovi food stores in ex-Homebase locations

M&S sta potenziando la sua strategia di rinnovamento dei punti vendita con l'intenzione di aprire 12 nuovi store in tutta l'Inghilterra, tra cui quello che diventerà il suo più grande food store indipendente fino ad oggi. I spazi, che sorgeranno su ex lotti Homebase, creeranno oltre 550 posti di lavoro e costituiranno un elemento centrale del programma di rotazione dei punti vendita M&S, volto a costruire negozi “più grandi e migliori”. Le aperture testimoniano anche la fiducia del retailer negli investimenti fisici, nonostante l'azienda si stia riprendendo da un recente attacco informatico che ha avuto ripercussioni negative sul commercio. Tra le aperture confermate ci sono due negozi di circa 1650 metri quadrati ad Abingdon e Cannock, entrambi con apertura prevista per la fine del 2025. Saranno seguiti da altri tre store di grandi dimensioni a Farnham, Godalming e Northampton entro la metà del 2026. Con una superficie di circa 2.000 metri quadrati, il punto vendita di Godalming sarà la più grande food hall indipendente di M&S di sempre. L'espansione segue l'impegno di M&S di ristrutturare il proprio complesso entro il 2027/28, con l'obiettivo di 420 punti vendita Food rinnovati e un set più efficiente di 180 negozi Full Line. L'espansione si basa anche sui risultati dello scorso anno, che hanno visto le vendite di generi alimentari superare gli obiettivi di circa il 20% nei nuovi negozi. Quest'anno, il retailer prevede di aprire 10 nuovi Food store ne due negozi Full Line, oltre ad aggiornare diversi siti esistenti con il format di rinnovo. Tutti i nuovi negozi presenteranno concept moderni, tra cui espositori di frutta e verdura in stile mercato, panetterie più grandi con caffè da asporto e punti Click & Collect per ordini di abbigliamento, home e beauty da M&S.com. Altre caratteristiche includono reparti surgelati ampliati, corsie più ampie e sistemi di risparmio energetico, in linea con gli impegni del Piano A del retailer. Stuart Machin, CEO di M&S, ha dichiarato: “Investire in negozi nuovi e rinnovati è una delle nostre principali priorità di trasformazione. Garantire l'apertura di questi punti vendita altamente desiderabili in posizioni strategiche accelererà questa strategia, favorirà un'ulteriore crescita del nostro business alimentare M&S e, soprattutto, offrirà ai nostri clienti la migliore esperienza di acquisto M&S possibile.” L'investimento arriva mentre M&S continua a valutare il pieno impatto finanziario dell'attacco informatico del fine settimana di Pasqua che ha interrotto le operazioni, inclusi gli ordini online e la disponibilità in negozio.

REGNO UNITO: The Perfume Shop debutta due nuove boutique nel Regno Unito mentre cresce la domanda di profumi di nicchia

The Perfume Shop lancerà due boutique nel Regno Unito quest'estate, nell'ambito della sua continua espansione. I nuovi negozi, situati presso il Brent Cross Shopping Centre di Londra e il Lakeside Shopping Centre di Thurrock, sono progettati per rendere i profumi di lusso più accessibili e offriranno agli acquirenti “profumi di alta qualità e di nicchia” in una shopping experience più “personalizzata ed esclusiva”. I negozi offriranno una selezione di brand di alta gamma, tra cui Contes de Parfums, Hugh Parsons e Laboratorio Olfattivo. Il retailer, che ha recentemente registrato un picco di vendite in occasione della Festa della Mamma, ha affermato che l'apertura delle sue boutique è arrivata in risposta all'evoluzione delle preferenze dei consumatori e in linea con il crescente interesse dei consumatori per i profumi di nicchia e personalizzati. Studi recenti indicano che il mercato globale dei profumi di lusso di nicchia dovrebbe crescere da 1,77 miliardi di dollari nel 2025 a 3,03 miliardi di dollari entro il 2033. Gil Smith, amministratore delegato di The Perfume Shop, ha dichiarato: “Il lancio delle nostre due boutique segna un momento cruciale per The Perfume Shop. Questo concept rappresenta un passo avanti coraggioso nella nostra mission: portare il mondo dei profumi di lusso e di nicchia ad un pubblico più ampio, pur continuando ad offrire la competenza, l'accessibilità e il servizio per cui siamo conosciuti. Sappiamo che i clienti sono sempre più alla ricerca di esperienze olfattive più personalizzate e di alta qualità, e questi nuovi spazi permettono loro di esplorare e connettersi con il profumo in modo unico e raffinato. È un'evoluzione entusiasmante per la nostra attività e siamo orgogliosi di guidarla mentre continuiamo a crescere e a innovare.” A febbraio, The Perfume Shop ha annunciato l'intenzione di espandere la sua partnership con Deliveroo, dopo aver consegnato oltre 1.000 flaconi di profumo nel trimestre d'oro. L'azienda specializzata in fragranze ha dichiarato di voler estendere il servizio ad altre sedi nel corso del 2025, a seguito del successo della sua partnership iniziale.

REGNO UNITO: una nuova legislazione darà maggiore protezione agli shoppers dal ‘far west’ dei prodotti buy now, pay later

Gli shoppers riceveranno maggiore protezione dal ‘far west’ dei prodotti buy now, pay later – BNPL - a partire dal prossimo anno, grazie alla nuova legislazione che verrà introdotta. La legge imporrà nuovi standard alle società BNPL, in seguito al timore che la mancanza di regolamentazione abbia portato alcuni dei 10 milioni di persone che ne fanno uso ad indebitarsi eccessivamente. Emma Reynolds, Segretario Economico del Tesoro, ha dichiarato: “Il ‘buy now, pay later’ ha trasformato lo shopping per milioni di persone, ma per troppo tempo ha funzionato come un far west, lasciando i consumatori esposti”. Le nuove norme richiederanno controlli preventivi sui mutuatari per garantire che possano permettersi i rimborsi, un accesso più equo e rapido ai rimborsi e il diritto di presentare reclamo al Financial Ombudsman, in linea con le norme che disciplinano altre forme di credito. Fa seguito ad una consultazione pubblica condotta dal Tesoro lo scorso anno sull'assoggettamento delle società BNPL alla supervisione della Financial Conduct Authority, FCA, e sull'applicazione del Consumer Credit Act al settore. Reynolds ha affermato che le norme “proteggeranno i consumatori dalle trappole del debito” e daranno al settore “la certezza di cui ha bisogno per investire, crescere e creare posti di lavoro.” Citizens Advice ha accolto con favore la legislazione, affermando che rappresenta “un passo cruciale verso una migliore tutela dei consumatori.” Tom MacInnes, Direttore Politiche di Citizens Advice, ha dichiarato: “Per troppo tempo, le persone sono state esposte a debiti insostenibili da parte di un settore BNPL che operava in un'area regolamentata. Per un certo periodo, questo ha avuto conseguenze disastrose. Molte persone faticano a rimborsare prestiti che non possono permettersi, sono in ritardo con le bollette essenziali e spesso necessitano di supporto di emergenza, come i buoni pasto.” Ha aggiunto che questa non è “la fine del percorso” e ha esortato la FCA ad “agire rapidamente per definire le solide garanzie per i consumatori che sono così urgentemente richieste.” Le modifiche sono state accolte con favore anche dalle società BNPL, una delle quali – Clearpay – ha suggerito che porterebbero un maggior numero di persone a utilizzare il prodotto. Un portavoce dell'azienda ha affermato che la legislazione “creerebbe una base più sostenibile per il futuro di BNPL, che continua a crescere come opzione di pagamento quotidiana per i consumatori.”