Stories Brands News Join ispira.com
Archivio News
REGNO UNITO: Puma aprirà in autunno il suo primo flagship store europeo in assoluto in Oxford Street a Londra

Il brand di sportswear Puma aprirà il suo primo flagship store europeo in assoluto in Oxford Street a Londra, dopo il successo del secondo flagship store statunitense del brand a Las Vegas, inaugurato l'anno scorso. Il flagship store di Londra aprirà in autunno e sarà situato vicino al luxury department store Selfridges e alla stazione della metropolitana di Bond Street. Si estenderà su più di 2000 metri quadrati e offrirà un'esperienza immersiva e interattiva che fonde prestazioni sportive e tecnologia con design streetwear all'avanguardia. L'apertura fa parte della strategia di elevazione del brand Puma, che mira a rafforzare la sua presenza a livello globale offrendo al contempo una shopping experience che rifletta l'innovazione del brand, le prestazioni sportive e il profondo legame con la cultura street globale. In una dichiarazione, Puma ha aggiunto che il nuovo store sarà progettato per offrire “un'esperienza senza pari, che unisce sport, prestazioni e moda”, dove i clienti possono immergersi in una gamma di esperienze uniche, tra cui opportunità di personalizzazione. Arne Freundt, amministratore delegato di Puma, ha affermato: “Il nostro flagship store di Londra è una parte importante della nostra strategia di elevazione del brand. Porta in vita il meglio del brand Puma per i nostri consumatori e mette in mostra le nostre ultime innovazioni e novità di design come parte di un'esperienza immersiva. Non vediamo l'ora di trasferirci nella nostra nuova sede del brand in una delle città più vivaci del mondo e di entusiasmare i nostri clienti.” Lucynda Davies, amministratore delegato di Puma per Regno Unito e Irlanda, ha aggiunto: “Siamo felici di annunciare il nostro nuovo flagship store a Londra, che segna un entusiasmante passo avanti per Puma nel Regno Unito. Londra è una città chiave per il brand e questa prestigiosa sede in Oxford Street riflette il nostro impegno nel fornire un'esperienza unica e consumer-led. Mentre il nostro negozio di Carnaby Street ci ha servito bene dal 2002, questo flagship store amplierà la nostra offerta di prodotti e darà vita alle categorie performance e sport-style di Puma in un ambiente flagship store”. I dettagli su cosa presenterà il negozio di Londra saranno annunciati più vicino all'apertura nel quarto trimestre del 2025. Se il flagship store di Las Vegas a tre piani è un indicatore, lo store potrebbe avere di tutto, da una zona immersiva per gli sport motoristici con un simulatore di corse di F1 professionale a una sala giochi interattiva Puma dove i clienti possono cimentarsi in partite di calcio, golf o corsa, e una postazione di personalizzazione per personalizzare abbigliamento e calzature, insieme alle collezioni del brand tedesco di abbigliamento sportivo per uomo, donna e bambino.

USA: Carhartt WIP debutta il suo primo coffee concept negli Stati Uniti presso il negozio Nordstrom Men's di New York City

Carhartt WIP, la versione streetwear del brand di workwear Carhartt, ha lanciato il suo primo coffee concept negli Stati Uniti presso il negozio Nordstrom Men's di New York City. Il concept è in partnership con Nordstrom Ebar, il coffee bar all'interno del department store, e segue diversi spazi Carhartt WIP Coffee in Europa e Asia. Situato al 235 West 57th Street, coffee concept coopererà insieme ad un concept shop-in-shop Carhartt WIP che presenterà la collezione primavera/estate 2025 del brand, tra cui T-shirt grafiche e una felpa con cappuccio con un'illustrazione unica progettata esclusivamente per Nordstrom. Gli spazi per entrambi sono stati progettati da Counterfeit Studio London e saranno aperti per 12 settimane. Il Nordstrom Ebar servirà un cold brew esclusivo Carhartt WIP con schiuma fredda di curcuma dolce e caramello, insieme a biscotti di pasta frolla Carhartt WIP. Jian DeLeon, direttore del men’s fashion di Nordstrom, ha dichiarato in una nota: “Carhartt WIP è da tempo un brand che attraversa senza soluzione di continuità stili e sottoculture generazionali, dagli appassionati del vintage agli amanti dello streetwear, il che lo rende un elemento naturale per il pubblico di Nordstrom. Siamo entusiasti di portare il loro primo coffee conc ept con sede negli Stati Uniti nel nostro store maschile di New York City, creando uno spazio che riflette l'influenza culturale del brand oltre l'abbigliamento. Questa collaborazione non solo evidenzia l'etica del design di Carhartt WIP, ma offre anche ai nostri clienti un'esperienza di acquisto coinvolgente”. Il concept shop-in-shop sarà attivo contemporaneamente in altre sedi Nordstrom, tra cui Austin, Chicago, Seattle e Walnut Creek, California, fino al 4 maggio.

EUROPA: Il brand olandese di gioielli e lifestyle My Jewellery celebra l'apertura della sua 40a boutique nell’ambito della sua strategia omnichannel più ampia

Il brand olandese di gioielli e lifestyle My Jewellery celebra un traguardo importante: l'apertura della sua 40a boutique. Il nuovo store, situato ad Hasselt, in Belgio, non solo segna la crescita fisica del brand, ma sottolinea anche la sua strategia omnichannel più ampia, rafforzando ulteriormente la posizione di mercato di My Jewellery. “La nostra strategia di espansione si concentra sulla creazione di una presenza nelle vie dello shopping più attraenti e stimolanti”, afferma Thom Timmer, responsabile dello sviluppo aziendale di My Jewellery. La scelta di Hasselt si adatta perfettamente a questo quadro: una popolare destinazione per lo shopping dove i consumatori non solo vengono per fare acquisti, ma apprezzano anche l'atmosfera e l'ospitalità. Nell'approccio omnichannel di My Jewellery, i negozi fisici continuano a svolgere un ruolo fondamentale. Le boutique fungono da estensione del brand, rafforzando la fedeltà e l'impegno dei clienti. “Vediamo che la nostra presenza fisica ha un effetto positivo sulle nostre vendite online e su quelle dei nostri partner all'ingrosso”, osserva Timmer. La sinergia tra i canali consente ai consumatori di interagire con il brand in vari punti di contatto, dalla scoperta iniziale in una boutique agli acquisti ripetuti online o tramite partner retail come de Bijenkorf. Le sedi sono attentamente selezionate, concentrandosi sulle vie dello shopping che risuonano con lo stile di vita del target demografico. Non vie principali con traffico di massa, ma vie piene di carattere con un alto valore esperienziale. “Cerchiamo luoghi in cui la nostra community si senta a casa e dove possiamo davvero aggiungere valore”. Un'ulteriore espansione internazionale è prevista per il 2025, con un'attenzione specifica a Germania e Francia. La crescita in questi mercati costituirà una solida base per un'ulteriore espansione in Europa. Oltre ai propri store, My Jewellery si sta anche concentrando su collaborazioni strategiche con partner all'ingrosso premium e department store, di recente con Magasin du Nord in Danimarca e L&T in Germania. Le boutique dell'azienda contribuiscono alla visibilità e al posizionamento di My Jewellery come un forte lifestyle brand nel panorama retail europeo. “Poiché siamo attivi anche noi nel retail, comprendiamo le sfide dei nostri partner e parliamo la stessa lingua. Forniamo supporto pratico dove necessario, tra cui Visual Merchandising e riassortimento automatico dell'assortimento tramite VMI”. La chiave del successo? Una brand experience coerente e un approccio retail community-driven, sia fisico che digitale. “La sfida sta nel mantenere il giusto equilibrio tra il nostro retail, la crescita online e la collaborazione con i partner. Ma finché continueremo a concentrarci sulla community e sulla shopping experience, vedremo significative opportunità di crescita per noi stessi e per i nostri partner.”

Cinque importanti cambiamenti tecnologici continuano a rimodellare il futuro dello shopping

Stiamo assistendo ad un’accelerazione della trasformazione digitale nel retail che sta rimodellando il modo in cui le aziende operano e interagiscono con i clienti. In mercati altamente competitivo l’innovazione è fondamentale per le insegne che vogliono migliorare l'esperienza del cliente, ottimizzare le operations e stimolare la crescita

Cinque importanti cambiamenti continuano a rimodellare il futuro dello shopping:

 

1. Intelligenza Artificiale (AI) e Apprendimento Automatico stanno rivoluzionando l’industria del retail consentendo alle aziende di analizzare enormi quantità di dati e offrire esperienze personalizzate. Gli algoritmi basati sull’AI possono predire le preferenze dei clienti, ottimizzare le strategie di prezzo e migliorare la gestione dell’inventario. Inoltre, i chatbot e gli assistenti virtuali alimentati dall’AI stanno migliorando il servizio clienti offrendo supporto immediato e raccomandazioni personalizzate

2. Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR) stanno guadagnando terreno nel retail, offrendo esperienze di shopping immersive e interattive. Le applicazioni AR permettono ai clienti di visualizzare i prodotti nel loro ambiente reale, migliorando il processo decisionale. La VR, invece, offre tour virtuali dei negozi e visualizzazioni a 360 gradi dei prodotti, creando un’esperienza di shopping unica e coinvolgente

3. Retail Omnicanale garantisce un’esperienza di acquisto coerente su diversi punti di contatto, come siti web, app mobili, social media, assistenti vocali, dispositivi IoT e altro. Consente ai clienti di iniziare il loro percorso su una piattaforma e finirlo su un’altra. Questo crea un’esperienza fluida, in cui possono navigare online, verificare la disponibilità in negozio e decidere se ritirare i prodotti in negozio o farseli consegnare, rendendo lo shopping più flessibile e conveniente

4. Internet of Things (IoT) L’Internet delle Cose sta trasformando il settore del retail connettendo vari dispositivi e sistemi per creare un’esperienza di acquisto senza soluzione di continuità. Le scaffalature intelligenti, i sistemi di tracciamento dell’inventario e i negozi connessi abilitati da IoT permettono ai retailer di monitorare i livelli di stock in tempo reale, ridurre le perdite e migliorare l’efficienza operativa. La tecnologia IoT consente anche esperienze personalizzate in negozio, come promozioni mirate e display interattivi

5. Tecnologia Blockchain migliora la trasparenza, la sicurezza e l’efficienza nella gestione della supply chain. Le soluzioni blockchain consentono ai retailer di tracciare la provenienza dei prodotti, garantendo l’autenticità e riducendo il rischio di contraffazione. Inoltre, la blockchain facilita transazioni sicure e trasparenti, aumentando la fiducia tra retailer e consumatori.

 

La tecnologia consente di offrire un'esperienza di acquisto sempre più intelligente, personalizzata ed efficiente. Queste 5 tendenze nel retail continuano a trasformare il modo in cui i clienti interagiscono con i brand e prendono le loro decisioni