Stories Brands News Join ispira.com
News

FRANCE: NRF 2025 - il Big Show del Retail in Europe, il conto alla rovescia è iniziato per l’evento inaugurale a Parigi

Tra poco Parigi ospiterà l'edizione inaugurale di NRF 2025: Retail's Big Show Europe, dal 16 al 18 settembre al Paris Expo Porte de Versailles. Nato dall'alleanza strategica tra Paris Retail Week e la National Retail Federation - NRF, questo nuovo evento si sta già affermando come il principale appuntamento internazionale per il settore retail in Europa. Con il tema Retail Together, la prima edizione riunirà oltre 480 espositori, 100 sessioni di conferenze e 200 relatori internazionali, tra cui leader di aziende come Action, Apple, Dalben Group, Morrisons, Best Buy, Kiko, Sephora, Scarpe&Scarpe, Galeries Lafayette, Zalando, Yamamay, Kingfisher e KPMG. Insieme, condivideranno la loro vision ed esploreranno le questioni più urgenti del settore: commercio unificato, intelligenza artificiale, supply chain, sostenibilità e criteri ESG, logistica, marketplace, innovazione in-store, pagamenti e sicurezza informatica. Nell'arco di tre giorni, i partecipanti si immergeranno nelle principali sfide che plasmano il futuro del retail, con interventi principali, sessioni di approfondimento e workshop per gli espositori, tenuti da esperti globali. Questi scambi di alto livello saranno strutturati attorno a otto temi principali:

- Commercio unificato: come riunire i canali fisici e digitali sotto un unico brand, con Laurent Jacquet di Google Chrome Enterprise che presenterà come Chrome OS Flex stia trasformando l'esperienza di clienti e dipendenti in store. La sessione di approfondimento ‘Retail Together: unificare il commercio fisico e online’ vedrà la partecipazione di leader di Authentics Brands Group, Zalando e Fabletics.

- Logistica e supply chain: dal nearshoring all'approvvigionamento responsabile, il settore è alla ricerca di maggiore resilienza e diversificazione nell'attuale contesto globale instabile. La sessione ‘Intelligenza artificiale e logistica: come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando le supply chain’ vedrà la partecipazione di Scarpe&Scarpe/Pittarosso, Fozzy Group e Pernod Ricard.

- Marketplace: i marketplace, che già rappresentano una quota crescente dell'e-commerce globale, saranno al centro dell'attenzione. La sessione ‘Mercati di nuova generazione: verso ecosistemi connessi, personalizzati e responsabili’ vedrà la partecipazione di Galeries Lafayette, Kingfisher PLC e Coca-Cola HBC.

- Coinvolgimento del cliente: al centro delle strategie di fidelizzazione, Rob Sacker di Databricks illustrerà come i dati e l'intelligenza artificiale stiano trasformando le interazioni con i consumatori. La sessione ‘Creare esperienze fluide per massimizzare il coinvolgimento, in negozio e online’ vedrà la partecipazione di Dalben Supermercados, Dunkin' Benelux e Douglas Group.

- Innovazione in store: Jérôme Hamrit di Vusion Group presenterà la sua visione di negozi basati sui dati e basati sull'intelligenza artificiale. La sessione di breakout ‘Insieme prosperiamo: il ruolo del negozio in un mondo Omnichannel’ vedrà la partecipazione di Carrefour, Super-Pharm e Norrøna.

- Pagamenti: Roelant Prins di Adyen presenterà soluzioni di pagamento senza attriti, mentre Alexandre Poutaraud e Samuel Willy affronteranno la prevenzione delle frodi online. Paymenttools illustrerà come le tecnologie di pagamento stanno rimodellando il panorama delle transazioni.

- Opportunità legate ai dati: Prue Mackenzie di Google Cloud illustrerà come l'intelligenza artificiale agentica stia trasformando la personalizzazione e i percorsi di acquisto. La sessione ‘Connettere dati, commercio e consumatori’ vedrà la partecipazione di Zabka Group, Destinia e Boozt.

- Esperienze immersive nel cuore di Parigi. Alla vigilia della fiera, lunedì 15 settembre, i partecipanti avranno l'opportunità di partecipare a tour esclusivi di negozi e visite a concept store parigini. Saranno offerti tre percorsi tematici: ‘La culla dell'innovazione globale’, ‘Best practice sugli Champs-Élysées’ e ‘Innovazione alimentare immersiva a Saint-Germain.’ Guidate da esperti, queste visite, riservate esclusivamente ai retailer, metteranno in mostra i risultati più innovativi in ​​termini di design, tecnologia, customer journey e integrazione omnichannel. Dai flagship store ultra-digitalizzati ai concept eco-consapevoli, questi tour offriranno spunti concreti sulle tendenze che plasmano il retail di oggi e di domani.

Inoltre, durante l'evento saranno organizzati degli Expo Tour di 90 minuti, che offriranno approfondimenti guidati sugli otto temi principali attraverso presentazioni esclusive e demo dal vivo. Pensati per i professionisti del retail, questi tour sono progettati per fornire spunti efficaci, stimolanti e pratici sulle soluzioni e sui partner strategici più rilevanti. NRF 2025: Retail’s Big Show Europe presenterà tre zone dedicate all'innovazione: l'Innovators Showcase, lo Startup Hub e l'House of Innovation Pavilion. Oltre 100 startup e scaleup internazionali presenteranno le loro soluzioni più promettenti, dall'intelligenza artificiale generativa nel merchandising alla logistica decarbonizzata, ai pagamenti istantanei, alla circolarità e alle esperienze immersive per i clienti. Questi spazi incarneranno lo spirito di Retail Together, promuovendo la collaborazione diretta tra fondatori di startup, retailer e visitatori. L'evento ospiterà anche i Retail’s Big Show Europe Awards, martedì 16 settembre alle 17:30, che premieranno i progetti più innovativi e trasformativi nel settore del retail. Saranno premiate otto categorie, che riguardano commercio unificato, progettazione di negozi, supply chain, ESG e sostenibilità, marketplace, pagamenti, CRM, insight basati sui dati e innovazione delle startup. Aperti a tutti i partecipanti, i premi metteranno in luce i pionieri che stanno costruendo un settore retail più competitivo, responsabile e sostenibile in Europa.

Per altre news www.ispira.com


Tags: #ispirablog
No comments.


Nickname: Title: Add a comment Add comment