GIAPPONE: Bulgari debutta la sua più grande mostra mai realizzata in Giappone a Tokyo, intitolata ‘Bulgari Kaleidos: Colori, Culture e Mestieri’
Bulgari ha di recente inaugurato la sua più grande mostra mai realizzata in Giappone, presso il National Art Center di Tokyo. Intitolata ‘Bulgari Kaleidos: Colori, Culture e Mestieri’, la mostra è la prima della maison nel Paese da un decennio e riunisce quasi 350 creazioni che spaziano dall'alta gioielleria all'arte contemporanea, allestite come un viaggio caleidoscopico tra la cultura italiana e quella giapponese. Inaugurata il 17 settembre presso il National Art Center di Tokyo, Bvlgari Kaleidos: Colori, Culture e Mestieri è la più grande mostra che Bulgari abbia mai realizzato in Giappone. La mostra sarà aperta fino al 15 dicembre 2025. La mostra è suddivisa in tre sezioni principali, ciascuna dedicata ad un aspetto del rapporto di Bulgari con il colore:
- La scienza del colore: come Bulgari interpreta la teoria del colore attraverso la lavorazione di pietre preziose, tagli e combinazioni di materiali e metalli. Tra i pezzi esposti, un bracciale in citrino degli anni '40, un bangle degli anni '50 tempestato di rubini, zaffiri e diamanti, oltre a creazioni in cui smeraldi, ametiste e turchesi conferiscono nuovi ritmi emozionali al design.
- Il simbolismo del colore: una riflessione su come le sfumature diventino segni culturali, emozionali e simbolici. Sono esposti gioielli iconici come la collana ‘Seven Wonders’, gioielli Serpenti con smalti e gemme rare e diverse opere legate a tradizioni artistiche che fondono influenze italiane e asiatiche.
- Il potere della luce: il momento in cui metalli, pietre e materiali riflettenti vengono esaltati dalla luce, trasformando la percezione del colore. Qui emergono creazioni che giocano con riflessi, ombre e trasparenze, così come oggetti più rarefatti che sfruttano tagli, superfici e dettagli finemente lavorati. Oltre ai gioielli storici e a pezzi provenienti da collezioni private, la mostra presenta opere originali commissionate a tre artiste: Lara Favaretto, Mariko Mori e Akiko Nakayama. Le loro opere espandono la visione del colore oltre il gioiello, proponendolo come elemento esperienziale, simbolico e scultoreo.
La scenografia è un altro elemento chiave della mostra: il design è il risultato di una collaborazione internazionale tra lo studio giapponese SANAA e lo studio italiano Formafantasma. Gli spazi sfruttano la trasparenza, forme curve ispirate ai mosaici romani e motivi naturali come la foglia di ginkgo, in un percorso sensoriale che unisce estetica classica e sensibilità contemporanea. ‘Kaleidos’ non è solo una celebrazione dell'arte orafa, ma un ambizioso progetto culturale. Per Bulgari, è un modo per riaffermare la propria tradizione – lo stile romano, l'uso raffinato del colore, la lavorazione artigianale delle pietre – ma anche per entrare in contatto con il Giappone, un Paese che condivide una forte tradizione artigianale, l'attenzione ai dettagli, un'estetica rigorosa e uno spirito innovativo. Inoltre, l'installazione è concepita come un'esperienza immersiva: non solo oggetti da osservare, ma ambienti che danno vita a colori, luci e simboli attraverso spazialità, teatralità e interazione visiva.
Per altre news www.ispira.com
Tags: #ispirablog,