MONDO: Balenciaga Balenciaga continua a puntare sul mondo del gaming e annuncia una partnership con PUBG video game
Balenciaga continua a puntare sul mondo del gaming. Il luxury brand di proprietà di Kering, che quest'estate ha nominato direttore creativo lo stilista italiano Pierpaolo Piccioli, ha ulteriormente rafforzato i suoi legami con il mondo dei videogiochi stringendo una nuova partnership di alto livello. Balenciaga ha stretto una partnership con PlayerUnknown's Battlegrounds - PUBG, un popolarissimo gioco online multigiocatore che coinvolge 100 giocatori in un'unica sessione, tutti in competizione per essere l'ultimo sopravvissuto. Il gioco è stato lanciato nel 2017 e la sua versione per PC vanta centinaia di migliaia di giocatori online ogni giorno. PUBG è particolarmente popolare su dispositivi mobili, dove conta decine di milioni di giocatori attivi ogni mese e si dice che abbia generato miliardi di euro di fatturato, in particolare attraverso la vendita di skin, gli abiti dei personaggi. Il suo editore, Krafton, ha registrato un fatturato di circa 950 milioni di euro nel 2024. La versione mobile di PUBG vanta oltre un miliardo di download e riscuote un notevole successo in Asia, Medio Oriente e India. Si tratta di regioni strategiche per Balenciaga, che prosegue il percorso intrapreso nel 2020 con il gioco Afterworld: The Age of Tomorrow, su cui il brand ha presentato le sue collezioni. Nonostante le battute d'arresto riscontrate con il metaverso, Balenciaga è ancora attiva nel settore dell'intrattenimento digitale, ora un canale primario per iniziative culturali e commerciali. Balenciaga è stata una delle prime luxury house a investire nei videogiochi. Ha lanciato una collezione digitale su Fortnite, con quattro skin ispirate alle sue sfilate, un hub speciale chiamato Strange Times e una linea di capi in edizione limitata ispirati al mondo reale, ancora oggi disponibile. Più recentemente, il brand ha fatto un'incursione nel gioco Rematch, con i suoi outfit Balenciaga Soccer Series. Grazie alla partnership con PUBG, per un investimento non reso noto, Balenciaga creerà attivazioni in-game, una capsule collection di articoli ispirati a PUBG e outfit per le competizioni e-sport. I contenuti a tema Balenciaga saranno gradualmente introdotti nelle versioni console e PC di PUBG. Nelle versioni mobile, i giocatori potranno sbloccare un outfit Couture Armour ispirato a un abito 3D della 52a collezione couture del marchio, oltre a look della collezione inverno 2025, tra cui un piumino rosa corto, una felpa con cappuccio aderente, una minigonna trompe-l'œil e un paio di stivali alti fino al ginocchio con tacco a spillo. Sono inclusi anche vari accessori, come un casco di pelliccia blu. Nel mondo reale, la partnership Balenciaga-PUBG si traduce in una t-shirt, un cappello nero e un ciondolo per borsa, tutti disponibili presso negozi Balenciaga selezionati. Il brand non è certo l'unico marchio di lusso interessato a PUBG. Il gioco ha infatti recentemente svelato collaborazioni con i brand di supercar Porsche e Bugatti. La partnership Balenciaga-PUBG raggiungerà il suo apice con le finali internazionali del gioco, in programma dal 12 al 14 dicembre a Bangkok, quando i giocatori delle squadre vincitrici riceveranno bomber Balenciaga personalizzati. Un'attrazione di grande impatto per le star dell'e-sport e i loro milioni di follower.
Per altre news www.ispira.com
Tags: #ispirablog,
