MONDO: Sony e xplace presentano il futuro della segnaletica digitale nel retail
Sony e il fornitore di digital signage xplace supportano il concept shop ‘Zukunftsraum’ (Future Space) di Kiel, in Germania, con la loro competenza in materia di display e retail signage. Zukunftsraum è un progetto pilota di Kiel-Marketing, sovvenzionato da fondi federali, che offre ai retailer tradizionali una piattaforma pratica per la digitalizzazione. Helly Hansen sta utilizzando il concept e l'infrastruttura digitale per un pop-up store: il primo negozio di proprietà del brand internazionale di outdoor e vela in Germania. Sony sta equipaggiando il pop-up store di 220 metri quadrati con undici display professionali BRAVIA Sony, tra cui il modello di punta da 98 pollici FW-98BZ53L. Il partner Sony xplace ha installato i display professionali BRAVIA nel concept shop e ha utilizzato BEECEEN, il proprio sistema di gestione dei contenuti per il digital signage, sui display nell'area vendita. Vengono utilizzate anche soluzioni basate su sensori come le tecnologie Lift & Learn o Place & Learn. I display creano un ponte visivo e interattivo tra il mondo del retail analogico e quello digitale, trasmettono messaggi di brand e offrono ai clienti un supporto concreto nella decisione d'acquisto. La città di Kiel voleva sapere esattamente: quale ruolo gioca la digitalizzazione nel retail fisico e in che modo può influenzare direttamente e positivamente l'esperienza d'acquisto? Come si presenta concretamente il prossimo futuro dello shopping intelligente? 220 metri quadrati di spazio commerciale in una posizione centrale nel centro di Kiel sono stati rapidamente trasformati in un banco di prova e in un'area espositiva per concept store all'avanguardia. Il trasferimento di informazioni e la creazione di brand tramite la tecnologia di digital signage svolgono un ruolo centrale in questo processo. Undici display professionali Sony BRAVIA 4K costituiscono la base per uno sguardo al futuro del retail e al ruolo del digital signage. Il risultato: riflessi notevolmente ridotti e un contrasto dell'immagine notevolmente migliorato. L'immagine appare nitida e priva di riflessi da qualsiasi angolazione, anche in ambienti molto illuminati o in piena luce solare. Sony dimostra come i display possano essere utilizzati come strumento di comunicazione efficace nel settore retail e il ruolo cruciale che il digital signage può svolgere nei concept di shopping smart. “Le nostre soluzioni digitalizzano l'approccio al cliente nel punto vendita e sono progettate per accompagnare il retail tradizionale verso un futuro sicuro e unico. Presso Zukunftsraum Kiel, Sony è un partner la cui competenza tecnologica è dimostrata dai suoi eccezionali display per il digital signage.” – Christian Flohr, Brand Ambassador di xplace GmbH e responsabile della gestione dei partner di xplace GmbH. “Offriamo una finestra sul futuro dello shopping, invitando le persone a guardare in modo costruttivo e critico alle possibilità offerte dall'utilizzo della tecnologia nel retail. Come innovativo spazio di sperimentazione per il retail, lo Zukunftsraum crea spazio per modelli di retail flessibili, ottimizzazione basata sui dati e shopping esperienziale. Tutto ciò non sarebbe possibile senza un digital signage all'avanguardia come quello offerto da xplace e Sony con la sua tecnologia di visualizzazione.” – Ina Runge, Responsabile della Digitalizzazione dell'Economia Locale presso Kiel-Marketing e.V. I modelli di punta della serie BZ-L sono stati sviluppati con una forte attenzione alla sostenibilità e all'efficienza. Alcuni di questi display sono realizzati con materiali riciclati, tra cui SORPLAS™, e presentano componenti avanzati come una potente architettura system-on-chip - SoC. Un'intuitiva dashboard ecologica può essere utilizzata per controllare sia l'efficienza energetica che le funzioni, per una maggiore facilità d'uso. Inoltre, un sensore di luce ambientale ottimizza il consumo energetico, contribuendo così ai valori energetici straordinariamente bassi dell'intera gamma di prodotti. All'inizio di dicembre 2024, Sony Europe ha ricevuto la medaglia d'oro da EcoVadis, una nota piattaforma globale che fornisce valutazioni e valutazioni di sostenibilità per le aziende. Questo colloca Sony tra il 5% delle aziende più sostenibili al mondo.
Per altre news www.ispira.com
Tags: #ispirablog,