Stories Brands News Join ispira.com
News

REGNO UNITO: Asket, il brand di slow fashion apre a Londra il suo primo flagship store fuori dalla Svezia

Immaginate di entrare in un negozio di abbigliamento e di non vedere alcun prodotto, nessuna insegna sgargiante che pubblicizza saldi e spinge i clienti ad ‘aggiudicarsi subito le offerte’. Al suo posto, c'è una lunga e invitante panca lungo la parete e un'opera d'arte in fondo. Al centro della stanza, una fila di espositori, discretamente rivolti verso l'interno. Infine, sulla parete opposta, una cornice di legno con abiti appesi, ma un solo capo per ogni articolo. Se si desidera provarli, ci sono ampie sale di prova accessibili sul retro del negozio. Sembra troppo bello per essere vero? Questo è il nuovo flagship store del brand svedese di slow fashion Asket, il primo fuori Stoccolma, situato al 72-74 di Brewer Street a Soho, Londra. Lo store occupa uno spazio di 137 metri quadrati e offre l'intera collezione permanente di Asket, oltre ad un servizio di riparazione gratuito. “L'energia raffinata e vibrante di Londra la rende la location perfetta per il nostro secondo flagship store, nonché il nostro primo negozio al di fuori della Svezia. Abbiamo costruito una solida comunità a Londra attraverso il nostro e-commerce e i pop-up store e siamo entusiasti di aprire uno spazio permanente per incontrare di persona clienti nuovi e affezionati”, commenta il co-fondatore di Asket, August Bard Bringéus. “Lo spazio è stato ispirato dall'idea di un archivio concettuale, dal riferimento al mondo accademico nei capi e alla loro permanenza. Tutti gli scaffali sono rivolti verso l'interno e l'allestimento è pensato per invogliare le persone ad entrare e ad esplorare”, aggiunge lo store manager Jack Gullachsen, che ha mostrato il negozio a FashionUnited prima dell'orario di apertura in una recente mattina di sole a Londra. L'inaugurazione segna il decimo anniversario di Asket, fondata nel 2015 a Stoccolma, in Svezia, da August Bard Bringéus e Jakob Sazon Dworsky. Segna anche l'ultimo prodotto della collezione permanente uomo di Asket: The Wool Trouser, un pantalone di produzione italiana confezionato in Portogallo, che uscirà questo autunno. “Quest'anno intendiamo mantenere la promessa fatta dieci anni fa: creare un'unica collezione permanente di capi essenziali senza tempo. Non aggiungeremo altri prodotti alla nostra gamma permanente, ma questo non significa che abbiamo finito. Stiamo entrando in una nuova era in cui dedicheremo ancora più tempo al perfezionamento dei nostri prodotti esistenti, immergendoci in tecnologie all'avanguardia e in una tradizione artigianale secolare sia per piccole modifiche che per sviluppi significativi. Abbiamo sempre avuto uno scambio significativo con i nostri clienti e non vediamo l'ora di approfondire ulteriormente queste conversazioni”, afferma Bringéus. L'intera collezione è disponibile nell'‘Archivio’ del nuovo negozio di Londra: una mensola al centro del negozio celebra i successi di Asket negli ultimi dieci anni. Ma non è tutto ciò che distingue questo negozio e la sua esposizione: ogni prodotto è ‘incorniciato’ in una splendida struttura in legno di quercia svedese, così che i visitatori possano immergersi completamente in ciò che hanno di fronte. Inoltre, ogni articolo è accompagnato da una descrizione completa del luogo di produzione, della coltivazione e della provenienza del materiale, oltre a dettagli su altri componenti, come ad esempio i bottoni. Dalle t-shirt alle maglie, dalle felpe ai jeans, le t-shirt vengono spedite in circa sette punti vendita diversi prima di arrivare in store. La maggior parte della collezione è realizzata in Europa e realizzata con fibre naturali. “Quello che cerchiamo di raggiungere è lavorare responsabilmente, questa è la parola chiave, ed essere trasparenti. Vogliamo davvero celebrare questo aspetto e usarlo anche come strumento educativo, che si collega all'immagine dello spazio. Come possiamo educare i nostri clienti e coloro che hanno familiarità con ciò che facciamo? Londra è un vero e proprio snodo per il nuovo traffico”, afferma con entusiasmo Gullachsen. È esposto un solo esemplare di ogni prodotto, quasi come un'opera d'arte, per dare ai visitatori l'opportunità di toccare con mano la qualità, vedere i colori e interagire con l'articolo. Quando si tratta di provare i vestiti, l'interazione con il personale in store è incoraggiata, poiché Asket ha un sistema di taglie unico e vuole garantire che ogni cliente riceva la taglia giusta. Le taglie non vanno solo dalla XS alla 2XL, ognuna delle sei taglie è disponibile in versione corta, normale o lunga, creando 18 possibili opzioni di taglie. “Ieri ho avuto un cliente che indossava taglie diverse per molti articoli e il fatto che potesse semplicemente entrare e prendersi il tempo necessario per provare tutto ciò che desiderava... è davvero incredibile da offrire ai nostri clienti”, racconta Gullachsen. Nel caso vi stiate chiedendo dove sia la cassa, non ce n'è una. Solo una credenza centrale, realizzata con la stessa quercia svedese, che invita a conversare e offre spazio per la merce e i tablet su cui vengono registrate le vendite. “Lo spazio è progettato per rallentare il ritmo delle persone, per coinvolgerle e non per riempire i cestini. Si tratta della permanenza del luogo e dei capi. Questo è il tipo di consumo consapevole che noi di Asket rappresentiamo, in un modo sofisticato ed elevato”, spiega Gullachsen. I clienti possono anche usufruire dei Revival Projects di Asket, che prevedono riparazioni gratuite per qualsiasi capo Asket. “Due terzi dei capi che ritiriamo vengono riparati e lavati presso la nostra struttura partner Fabrikörerna, sulla costa occidentale svedese. Questi capi ripristinati vengono rivenduti presso la nostra sede Restore di Stoccolma. La restante parte di capi non riparabili viene raccolta per il riciclo”, spiega Asket.

Per altre news www.ispira.com


Tags: #ispirablog
No comments.


Nickname: Title: Add a comment Add comment