Stories Brands News Join ispira.com
News

REGNO UNITO: Iceland accelera la diffusione dell’energia solare in un “passo importante” verso l’obiettivo di zero emissioni nette

Iceland ha stretto una partnership con il fornitore di energia rinnovabile Shawton Energy per installare impianti solari sui tetti di diverse sedi del suo portfolio retail. L'iniziativa porterà la produzione energetica combinata delle diverse installazioni a 10 MWp, sufficiente ad alimentare 3.000 abitazioni nel Regno Unito e a risparmiare 2.500 tonnellate di CO2 all'anno. Il punto vendita del supermercato in Penny Lane a Liverpool è il primo dei suoi siti a installare l'energia rinnovabile in loco con Shawton, seguito dal Queensferry Food Warehouse. Si prevede che gli impianti da 88 kW di Penny Lane e da 115 kW di Queensferry, combinati, consentiranno al retailer di risparmiare oltre 40.000 kg di CO2 all'anno. Tra gli altri punti vendita del supermercato che hanno già installato impianti solari figurano quelli di Coventry, Shrewsbury, Doncaster, Leicester, Waterlooville, Ellesmere Port e Dover. Graham Ireland, responsabile dei servizi energetici e meccanici di Iceland, ha dichiarato:” La sostenibilità è una priorità fondamentale per la nostra attività e questo progetto di pannelli solari sul tetto segna un altro importante passo avanti nella riduzione della nostra impronta di carbonio in tutta la proprietà Iceland. Nel 2021, siamo diventati il primo retailer al mondo ad impegnarci a raggiungere zero emissioni di carbonio e, generando energia pulita e rinnovabile in loco, stiamo compiendo un passo importante verso il raggiungimento dei nostri obiettivi ambientali. Questa partnership con Shawton Energy rappresenta un passo importante nel nostro percorso verso il raggiungimento dell'obiettivo zero emissioni entro il 2040. Generare energia rinnovabile per alimentare i nostri siti continuerà ad essere una priorità per noi nei prossimi anni, mentre continuiamo a individuare soluzioni per ottimizzare la sostenibilità in tutta l'azienda.” A giugno, il supermercato concorrente Tesco ha iniziato a introdurre unità di refrigerazione alimentate ad energia solare nella sua flotta di consegna, nell'ambito dei suoi sforzi per ridurre le emissioni di carbonio in tutte le sue attività. Il più grande distributore di generi alimentari del Regno Unito sta integrando cinque unità di autonomia alimentate a batteria e ad energia solare della società di ingegneria britannica Sunswap nella sua flotta di deposito di Peterborough. Inoltre, Greggs ha recentemente lanciato il suo primo Eco Drive-Thru a Easton Lane, Winchester, testando nuove iniziative di sostenibilità pensate per ridurre l'impatto ambientale delle sue attività.

Per altre news www.ispira.com


Tags: #ispirablog
No comments.


Nickname: Title: Add a comment Add comment