Stories Brands News Join ispira.com
News

REGNO UNITO: il boom dello shopping di seconda mano in Gran Bretagna si è trasformato in un'economia da 4,3 miliardi di sterline che sta rimodellando il retail

Il boom dello shopping di seconda mano in Gran Bretagna si è trasformato in un'economia da 4,3 miliardi di sterline che sta rimodellando il retail, secondo una nuova ricerca condotta dal Centre for Economics Business Research e commissionata da Amazon. Il report, che include un sondaggio condotto su 10.000 adulti in tutta Europa, rivela che i consumatori britannici hanno risparmiato 5,6 miliardi di sterline nel 2024 scegliendo prodotti di seconda mano, con tre fattori chiave che alimentano questa transizione: l'aumento del costo della vita, una maggiore disponibilità di prodotti di seconda mano e una maggiore attenzione alle problematiche ambientali da parte degli acquirenti. La ricerca del CEBR prevede che questo fiorente commercio online di beni di seconda mano passerà da 4,3 miliardi di sterline nel 2024 a 4,8 miliardi di sterline nel Regno Unito quest'anno. Questo mercato, che lo scorso anno ha mantenuto in circolazione nel Regno Unito oltre 199 milioni di prodotti, comprende prodotti usati, articoli ‘open-box’ in cui un articolo è stato restituito inutilizzato e prodotti ricondizionati, in cui un prodotto usato viene ispezionato, pulito e riparato o sottoposto ad altri piccoli interventi per riportarlo a condizioni pari al nuovo. Lo studio rivela che i prodotti di seconda mano rappresentano ora il 34%-45% della spesa nel Regno Unito, in alcune delle categorie più popolari tra cui tecnologia, moda ed elettrodomestici. La spesa media mensile per beni di seconda mano è più che raddoppiata in cinque anni, con un aumento del 113%, passando da 58,40 a 124,80 sterline al mese. Inoltre, il 27% degli acquisti online di seconda mano nel Regno Unito rappresenta vendite che non si sarebbero verificate senza la disponibilità dell'opzione usato. Questo dimostra come i canali di rivendita possano creare nuove opportunità di acquisto che altrimenti non si presenterebbero. “In Amazon, crediamo che rimettere in vendita gli articoli restituiti non sia solo un bene per il pianeta e per il business, ma anche ciò che i nostri clienti desiderano”, ha affermato John Boumphrey, Country Manager di Amazon UK. “Le nostre vendite Second Chance nel Regno Unito e in tutta Europa, incluse quelle di Amazon Resale e Amazon Renewed, hanno superato i 2 miliardi di euro nel 2024, grazie all'ampliamento della nostra selezione di prodotti usati. È evidente che offrire un accesso affidabile e conveniente ad articoli usati di qualità sta riscuotendo successo tra i clienti più consapevoli di oggi”. La ricerca evidenzia tre fattori chiave alla base di questo cambiamento: le pressioni del costo della vita, 31%, l'ampliamento della selezione di prodotti, 26% e la crescente consapevolezza ambientale, 25%). Due terzi dei britannici hanno acquistato beni di seconda mano online lo scorso anno, con abbigliamento, smartphone e tablet e piccoli elettrodomestici in testa. I dati demografici rivelano un mercato in evoluzione, con il 74% delle persone di età pari o inferiore a 34 anni che abbraccia l'acquisto di seconda mano, rispetto al 52% degli over 55. Forse l'aspetto più significativo è che il 27% degli inglesi non crede più che il nuovo sia intrinsecamente migliore dell'usato, il che segnala un cambiamento significativo negli atteggiamenti dei consumatori. Le priorità si stanno invece spostando verso praticità, convenienza e responsabilità ambientale. Nonostante la crescente popolarità, permangono degli ostacoli. Il report individua le preoccupazioni relative alle condizioni del prodotto, la mancanza di garanzie e la fiducia del venditore come ostacoli chiave che ne impediscono una più ampia diffusione. “Gli inglesi si stanno rivolgendo in gran numero all'acquisto di seconda mano, ma per accelerare la crescita del settore, i clienti devono fidarsi dell'acquisto di un prodotto usato tanto quanto di quello di un prodotto nuovo”, ha affermato Sam Littlejohn, responsabile resi e riparazioni di Amazon.

Per altre news www.ispira.com


Tags: #ispirablog
No comments.


Nickname: Title: Add a comment Add comment