Stories Brands News Join ispira.com
News

REGNO UNITO: M&S ha presentato una serie di progetti innovativi a supporto del suo percorso verso l'obiettivo di zero emissioni nette entro il 2040

M&S ha presentato una serie di progetti innovativi a supporto del suo percorso verso l'obiettivo di zero emissioni nette entro il 2040. Il colosso alimentare e della moda ha affermato di avere un “percorso di avvicinamento chiaro” per raggiungere il suo obiettivo lungo l'intera filiera, che in precedenza aveva indicato come la sfida più grande nel suo percorso verso zero emissioni nette entro il 2040. Il retailer ha rivelato che quest'anno sta investendo 1 milione di sterline nel finanziamento di progetti chiave che esaminano modi innovativi per ridurre le emissioni derivanti dall'agricoltura. Tra questi, una sperimentazione che combina la tecnologia di intelligenza artificiale con i bombi attraverso l'impollinazione di precisione per produrre fragole britanniche più grandi e di migliore qualità. La tecnica prevede che quattro aziende agricole utilizzino la tecnologia di smart listening per monitorare l'attività dei bombi e consentire loro di intraprendere azioni mirate e rispettose dell'ambiente a supporto dell'impollinazione nelle aree in cui i livelli sono inferiori, come l'introduzione di un maggior numero di api. M&S ha affermato che le aziende agricole che hanno sperimentato la tecnica hanno visto l'attività delle api quasi raddoppiare, migliorando la costanza e portando ad una distribuzione uniforme delle fragole nell'area di prova. Un altro progetto alimentare del retailer mira a testare un approccio circolare per trovare utilizzi migliori per i rifiuti agricoli, utilizzando biochar di alta qualità nei suoi allevamenti di polli. Il suo esperimento ‘chickenchar’ prevede di miscelare un biochar di alta qualità al materiale da lettiera dei suoi pollai per ridurre le emissioni di ammoniaca negli allevamenti e potenzialmente migliorare la ritenzione dei fosfati presenti nel letame di pollo. Il retailer ha osservato che l'esperimento potrebbe contribuire a promuovere un migliore benessere degli animali, limitare l'inquinamento e migliorare l'efficacia dei fertilizzanti organici. Ulteriori progetti presso il supermercato si concentreranno sulla misurazione delle emissioni di metano della sua progenie di mucche Aberdeen Angus, sulla coltivazione di grano a zero emissioni nette per un potenziale utilizzo in mangimi e prodotti da forno, e sulla sperimentazione di nuove tecnologie per promuovere l'efficienza energetica nei negozi. Victoria McKenzie-Gould, Direttore Affari Aziendali ed ESG di M&S, ha dichiarato: “Il successo di M&S come retailer a marchio proprio nasce da relazioni profonde con i nostri partner fornitori, che supportano un approccio a lungo termine agli investimenti in innovazione e qualità, e da una convinzione condivisa nel valore di fare la cosa giusta. Questo stesso approccio ci sta aiutando a diventare un'azienda a zero emissioni nette entro il 2040 attraverso il nostro fondo acceleratore annuale Plan A da 1 milione di sterline, con cui finanziamo soluzioni nuove, su piccola scala o non testate in collaborazione con la nostra base di fornitori.” M&S si unisce a Waitrose nell'intensificare i suoi sforzi ambientali: la catena di supermercati upmarket ha annunciato di recente l'intenzione di aprire il suo primo centro di distribuzione nel Sud-Ovest, nell'ambito di un investimento multimilionario volto a sostenere i suoi obiettivi di crescita regionale e sostenibilità. La location all'interno del complesso Bristol 360 di Mountpark dovrebbe essere operativo entro la fine del 2026 ed effettuerà le consegne a circa 50 dei suoi negozi esistenti.

Per altre news www.ispira.com


Tags: #ispirablog
No comments.


Nickname: Title: Add a comment Add comment