SPAGNA: Inditex annuncia l'imminente rilancio del suo brand Lefties in Francia
Sebbene il preciso contributo finanziario di Lefties al modello di business complessivo di Inditex rimanga in gran parte sconosciuto, il brand sta assumendo un ruolo sempre più importante e pubblico all'interno delle strategie di crescita del gruppo. Ciò è stato sottolineato durante la recente assemblea generale degli azionisti di Inditex, in cui è stato annunciato l'imminente rilancio di Lefties in Francia dal CEO di Inditex, Óscar García Maceiras. Il prossimo rilancio di Lefties in Francia ha suscitato notevole interesse, date le sue implicazioni sia per lo sviluppo del brand che per il gruppo Inditex in senso più ampio. Alcuni indizi suggeriscono che Inditex stia iniziando a dare priorità a Lefties nelle sue strategie di espansione, come dimostra la sua inclusione alla pari con altre catene del gruppo nelle dichiarazioni di Maceiras agli azionisti. Questa parità, tuttavia, non si riflette ancora sulla piattaforma aziendale di Inditex o nei suoi conti economici, dove Lefties è menzionata solo due volte nelle tabelle aziendali, semplicemente per indicare l'esistenza di ‘Lefties España S.A.’ Per quanto riguarda lo sviluppo del brand, il ritorno di Lefties in Francia segna il suo rientro in un mercato in cui operava già alla fine degli anni 2000, nell'ambito di una precedente strategia di espansione internazionale che non aveva ottenuto un successo duraturo. Il brand, inizialmente lanciato da Inditex nel 1993 per vendere capi in eccedenza e leggermente imperfetti provenienti dalle sue altre catene di moda, ha cessato le sue attività in Francia intorno al 2012. Questa pausa si concluderà nel 2025, quando la Francia tornerà a far parte di un elenco di 18 mercati internazionali per Lefties, tra cui Andorra, Arabia Saudita, Bahrein, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Spagna, Israele, Italia, Giordania, Kuwait, Marocco, Messico, Oman, Portogallo, Qatar, Romania, Tunisia e Turchia. Allo stesso tempo, a livello di gruppo, gli sforzi di Inditex per riposizionare Lefties sul mercato sono evidenti da tempo. Queste iniziative hanno acquisito slancio con l'introduzione di un nuovo store concept, culminato nell'apertura di un flagship store a Valencia nell'ottobre 2023. A questo ha fatto seguito un completo rinnovamento dell'immagine aziendale e l'ampliamento dell'offerta di prodotti alla categoria Home a fine maggio di quest'anno. Queste strategie hanno completato il processo di rilancio di Lefties, preparando il brand per la sua prossima fase di crescita ed espansione. Óscar García Maceiras ha persino affrontato questo nuovo capitolo direttamente durante una conferenza con gli analisti dopo la presentazione dei risultati del primo trimestre 2025 di Inditex, confermando che “dato l'eccellente riscontro dei nostri clienti, stiamo testando Lefties in nuovi mercati.” Nonostante queste dichiarazioni e l'imminente lancio in Francia, Maceiras non ha confermato né smentito se le prossime aperture di Lefties facciano parte di un piano strategico per l'apertura di quasi duecento negozi in Europa, né ha confermato i piani per l'arrivo di Lefties in altri mercati europei oltre alla Francia, come Regno Unito e Germania. Ciononostante, il brand sta attivamente perseguendo strategie di espansione internazionale, con una futura espansione prevista grazie al prossimo Inditex Campus a Sant Adrià de Besòs, Barcellona. Questo campus integrerà i team commerciali e corporate di Massimo Dutti, Bershka, Oysho e Lefties. Inditex sembra voler deliberatamente posizionare Lefties come l'opzione più ‘accessibile’ all'interno del suo ecosistema di marchi, mettendola in competizione con altri operatori come Primark, Pepco, Zeeman, Shein e Temu, e allo stesso tempo elevando il profilo di Zara attraverso offerte di maggior valore, come la recente collaborazione con l'artista ghanese Otis Kwame.
Per altre news www.ispira.com
Tags: #ispirablog,