USA: la spesa dei consumatori statunitensi per Halloween dovrebbe raggiungere il record di 13,1 miliardi di dollari, secondo le previsioni del NRF
Si prevede che i consumatori di tutto il Paese daranno il massimo questo Halloween, poiché la National Retail Federation, NRF, prevede che la spesa per la festa più spaventosa raggiungerà la cifra record di 13,1 miliardi di dollari. In base al sondaggio annuale sui consumatori condotto da Prosper Insights & Analytics, si tratta di quasi un miliardo di dollari in più rispetto al precedente record di 12,2 miliardi di dollari del 2023, in aumento rispetto agli 11,6 miliardi di dollari spesi nel 2024. “Nonostante le preoccupazioni per l'aumento dei prezzi dovuto ai dazi, Halloween continua a suscitare interesse tra i consumatori di tutte le età”, ha dichiarato Katherine Cullen, Vicepresidente di NRF per l'Industria e i Consumatori. “Che si tratti di travestirsi o di intagliare una zucca, sempre più consumatori intendono partecipare alle attività e alle tradizioni di Halloween. I retailer sono pronti a garantire che la shopping experience sia un piacere per i consumatori in questa stagione di Halloween.” Halloween rimane un'occasione importante quest'anno, anche se il 79% degli acquirenti prevede prezzi più alti a causa dei dazi. Nonostante le preoccupazioni per l'aumento dei costi, quasi tre quarti dei consumatori, il 73%, intendono ancora festeggiare, in linea con il 72% dell'anno scorso. I costumi rimangono il cuore delle festività, con il 71% dei consumatori che prevede di acquistarne uno e il 51% che intende travestirsi. Si prevede che la spesa totale per i costumi raggiungerà i 4,3 miliardi di dollari, a sottolineare il continuo interesse per l'abbigliamento per le festività stagionali. Sia i bambini che gli adulti stanno generando una spesa significativa in questa categoria. Per i bambini, si stima che la spesa per i costumi raggiungerà quest'anno 1,4 miliardi di dollari, con i look più gettonati che riflettono sia icone senza tempo che i preferiti moderni: si prevede che 2,3 milioni di bambini si vestiranno da Spider-Man, 1,9 milioni da principessa, 1,7 milioni da strega, 1,6 milioni da fantasma e 1,5 milioni dal loro supereroe preferito. Anche gli adulti sono ugualmente interessati all'arte di travestirsi per la stagione, con una spesa prevista di 2 miliardi di dollari. I personaggi classici dominano la classifica, guidati da 5,6 milioni di adulti che hanno scelto un costume da strega. Altre scelte popolari includono vampiri, pirati, gatti e Batman. Travestirsi per Halloween non riguarda solo le persone, con il 23% che intende travestire i propri animali domestici. Si prevede che i consumatori spenderanno 860 milioni di dollari solo per i costumi per animali domestici, a dimostrazione della crescente domanda di abiti coordinati a tema.  Oltre ai costumi, le tradizioni legate allo stile sono ancora popolari in questa stagione di Halloween. Molti consumatori sono pronti a completare il loro look di Halloween con ambientazioni a tema, poiché il 51% prevede di decorare la propria casa o il proprio giardino e il 78% punta ad acquistare nuove decorazioni, portando la spesa totale stimata per le decorazioni di Halloween a una stima di 4,2 miliardi di dollari. Altri spunti creativi per questo Halloween, secondo l'NRF, includono l'intaglio di zucche, la partecipazione o l'organizzazione di feste e la partecipazione a esperienze immersive come la visita a case infestate- Distribuire caramelle rimane l'attività più comune, con il 66% degli acquirenti che vi partecipa, poiché si prevede che la spesa totale in caramelle raggiungerà i 3,9 miliardi di dollari. Nel complesso, anche la spesa pro capite per Halloween ha raggiunto un nuovo record di 114,45 dollari, in aumento di quasi 11 dollari rispetto allo scorso anno, superando il precedente massimo di 108,24 dollari stabilito nel 2023. Lo shopping anticipato rimane una tendenza forte, con il 49% dei consumatori che inizia a settembre o prima, rispetto al 47% dello scorso anno. Tra i motivi principali figurano l'entusiasmo per l'autunno, Halloween come festività preferita, la voglia di assicurarsi gli articoli desiderati prima che vadano esauriti e la necessità di evitare lo stress degli acquisti dell'ultimo minut. “Per i consumatori che cercano di bilanciare il proprio budget, strategie come l'acquisto anticipato per distribuire gli acquisti o lo shopping nei negozi discount sono solo alcuni dei modi per tenere sotto controllo i costi”, ha affermato Phil Rist, Vicepresidente esecutivo della strategia di Prosper, in una nota. “Nonostante queste considerazioni di budget, i consumatori si impegnano a dare priorità alle celebrazioni di Halloween per creare ricordi speciali con i propri cari.”
Per altre news www.ispira.com
Tags: #ispirablog,
